ll comando Stampa visualizza la seguente finestra suddivisa nelle aree:
Stampante
Intervallo di stampa
Copie
Nell'area Stampante ci sono:
la casella del nome della stampante attiva (Nome);
il pulsante Proprietà, da utilizzare per modificare le opzioni della stampante selezionata. Le impostazioni specificate si riferiscono al documento attivo, ma potrebbero anche influenzare le impostazioni di stampa delle altre applicazioni in uso;
le diciture Stato, Tipo, Connessa a e Commento e l'indicazione dello stato della stampante selezionata (occupata o inattiva), i nomi della stampante e della porta parallela abilitata per la stampa;
Nell'area Intervallo di stampa ci sono i bottoni:
Tutto. Se attivato il programma stampa l'intero documento;
Pagine: Stampa pagine specifiche, una o più, a intervalli di pagine. Digitare i numeri delle pagine separati da virgole. Per stampare pagine non contigue digitare l'intervallo di pagine, con un trattino tra i numeri iniziale e finale dell'intervallo. Per stampare, ad esempio, le pagine 2, 4, 5, 6 e 8, digitare 2,4-6,8;
Nell'area Copie ci sono le caselle:
Numero di copie - l'operatore può indicare il numero di copie da stampare;
Fascicola copie - permette di organizzare le pagine quando si stampano più copie del documento. Se si attiva la casella le pagine delle copie del documento saranno stampate in successione anziché contemporaneamente.
Sotto l'area Copie è presente la casella Stampa che consente di selezionare le pagine da stampare.
Sono disponibili tre opportunità:
stampa di tutte le pagine indicate nella casella Pagine dell'area Intervallo di stampa;
stampa delle sole pagine pari;
La casella Output, presente sotto l'area Intervallo di stampa, permette di selezionare il formato da usare per il documento.
Sono possibili le seguenti scelte:
Stampante - il documento viene inviato alla stampante;
File ViewDPrint - viene generato un file con estensione VDP che può essere visualizzato e stampato con il programma ViewDPrint, di libera distribuzione, presente nel CD;
Metafile di Windows - il documento viene stampato in un file con estensione WMF (Windows Meta File);
Metafile avanzato di Windows - il documento viene stampato in un file con estensione EMF (Enhanced Meta File);
Rich Text Format - il documento viene salvato su disco in formato RTF e può essere visualizzato con un editor di testi;
Microsoft Excel - il documento viene aperto in un foglio di lavoro di Microsoft Excel;
Adobe PDF - visualizza la finestra Stampa su Adobe PDF che consente di creare un file con estensione PDF visualizzabile con il programma Adobe Reader® presente all'interno del CD;
Archivia in elaborati - visualizza la finestra Archivia in elaborati che consente di creare un file PDF esterno al database e di registrarlo tra gli Elaborati dell'archivio, del lavoro, e di Office manager
____________________________________________________
Copyright ©2019 v.le della Libertà, 23 - 33170 PORDENONE tel 0434 28567 - fax 0434 29381
INFORMAZIONI: info@digicorp.it --- ASSISTENZA: assistenza@digicorp.it --- www.digicorp.it