Stampa su Adobe PDF

 

I documenti di MOSAICO possono essere prodotti e archiviati in formato PDF e successivamente letti con il programma Adobe reader® presente all'interno del CD di MOSAICO.

Per poter creare i documenti in formato PDF si deve selezionare la voce Adobe PDF dalla casella Output presente nella finestra Stampa attivata dall'omonimo comando.

Attivando il tasto OK della finestra Stampa dopo aver scelto il formato PDF, il programma visualizza la finestra Stampa su Adobe PDF che consente la modifica del nome e della posizione proposti del file.

 

Nella parte destra della finestra, nell'area Avanzate è possibile:

Il pulsante Proteggi dell'area Protezione rende attive le caselle che consentono di inserire una password per proteggere l'apertura dell'elaborato (Password utente) o la modifica dello stesso (Password proprietario per proteggere le opzioni di Stampa, Modifica, Copia).

 

NOTE sui formati PDF

PDF/A-1b - Standard ISO 19005-1:2005

Il livello di conformità B (PDF/A-1b) garantisce che il documento mantenga nel tempo lo stesso aspetto visivo.

Per ottenere questo, in fase di creazione occorrerà applicare queste restrizioni e obblighi:

è vietata la protezione con password del documento

non sono ammessi collegamenti a file esterni

non è ammessa la compressione LZW o JPEG2000

è vietata l'incorporazione di qualsiasi tipo di codice eseguibile

tutti i font utilizzati all'interno del documento devono essere incorporati

non sono ammessi oggetti e annotazioni nascoste

è vietata la trasparenza

è vietato l'utilizzo dei livelli

i colori devono essere specificati in un formato indipendente dal sistema

le immagini alternative (per esempio a risoluzioni inferiori per la visualizzazione su monitor) non sono consentite

sono consentiti i moduli ma con restrizioni

il PDF non può avere al suo interno contenuti audio e video

 

PDF/A-1a - Standard ISO 19005-1:2005

Il livello di conformità A (PDF/A-1a) dovendo garantire anche l'accessibilità al contenuto dei documenti da parte degli utenti con disabilità, oltre ad avere gli stessi obblighi e restrizioni del livello B, dovrà anche contenere descrizioni alternative per le immagini e adeguate informazioni relative alla struttura logica e all'ordine di lettura del testo.

 

PDF/A-3b - Standard ISO 19005-3:2012

Riguarda l'integrità visiva - cioè la visualizzazione identica e coerente del documento.

Mentre il PDF/A-2 consente solamente allegati conformi a PDF/A, il PDF/A-3 permette invece di allegare qualsiasi tipo di file (documenti di Word, tabelle di Excel, disegni tecnici, immagini digitali, database, file csv, xml, html...).

Ne permette la presenza e l'estrazione futura, ma non ne garantisce però l'apertura e la fruizione.

 

____________________________________________________

Copyright ©2019  v.le della Libertà, 23 - 33170 PORDENONE tel 0434 28567 - fax 0434 29381

INFORMAZIONI: info@digicorp.it  ---   ASSISTENZA: assistenza@digicorp.it  ---  www.digicorp.it