Il riquadro Proprietà dell'anteprima di stampa elenca in una serie di tabelle tutte le proprietà modificabili appartenenti all'elemento selezionato attraverso il comando Modifica proprietà.
Sarà così possibile apporre modifiche all'orientamento della sezione, ai margini, alla larghezza delle colonne, alle dimensioni dei bordi, ....
Nella parte inferiore del riquadro sono presenti dei comandi (Formattazione tabella, Imposta pagina; Cambia carattere, ...) che, attraverso una composizione guidata, consentono di apporre delle modifiche su più sezioni coinvolte nella stampa.
Il bottone Elementi utilizzati nella stampa (selezionato di default) seleziona tutte le sezioni che compongono l'anteprima di stampa.
Le impostazioni relative alla stampa (bordature, colori, orientamenti, ...) possono essere memorizzate su un file esterno in modo tale da poter essere richiamate successivamente per le stampe di altri elaborati appartenenti anche ad altre applicazioni della SUITE MOSAICO.
I modelli di stampa predefiniti vengono salvati di default nella cartella DPrintModels presente all'interno della cartella di installazione della SUITEMOSAICO.
Nelle finestre Caricamento impostazioni presenti nelle diverse autocomposizioni attivate dal pannello Proprietà è possibile richiamare un modello predefinito ed eventualmente (con il check Modifica) apportare delle correzioni.
La scheda Generale del riquadro Proprietà consente di intervenire in maniera semplice sulla formattazione dell'intero documento.
Le stampe ottenute da SUITE MOSAICO sono spesso composte da più tipologie di dati:
dati associati allo Stile standard: sono generalmente dati inseriti con un testo monofont cioè con un testo non formattabile in fase di input (tipo, dimensione, stile e colore non sono modificabili);
dati associati allo Stile intestazione: sono generalmente i testi che riguardano le intestazioni delle tabelle;
darti di tipo RTF (Rich Text Format): sono tutti i dati che in fase di inserimento possono essere formattati (Tipo, Dimensione, Stile, Colore modificabili). Questi ultimi pertanto verranno stampati esattamente con il font utilizzato durante l'inserimento)
Nella scheda Generale è possibile:
impostare Tipo, Dimensione, Stile e Colore degli stili Standard e Intestazione
scegliere se applicare le impostazioni di Tipo, Dimensione, Stile e Colore degli stili suddetti, anche per i testi di tipo RTF.
Se si volesse trasformare TUTTO un documento (comprensivo di copertina, indici, ...) in Arial lasciando inalterate le dimensioni e gli stili (grassetto) dei testi sarà sufficiente impostare la scheda
come di seguito riportato
____________________________________________________
Copyright ©2019 v.le della Libertà, 23 - 33170 PORDENONE tel 0434 28567 - fax 0434 29381
INFORMAZIONI: info@digicorp.it --- ASSISTENZA: assistenza@digicorp.it --- www.digicorp.it