Nelle celle delle tabelle di calcolo della SUITEMOSAICO utilizzate ad esempio per definire le quantità delle registrazioni nei computi metrici, nei quadri economici, nella contabilità, ... è possibile digitare delle espressioni al posto di un valore, utilizzando i seguenti operatori di calcolo.
OPERATORE |
SIGNIFICATO |
ESEMPIO |
+ |
Addizione |
3+3 |
() |
Parentesi |
(3+2)*5 |
- |
Sottrazione |
3-1 |
^ |
Elevamento a potenza |
3^2 (equivalente a 3*3) |
* |
Moltiplicazione |
3*3 |
/ |
Divisione |
3/3 |
% |
Percentuale |
20% |
< |
Minore di |
codice("...")<10 |
<= |
Minore o uguale a |
codice("...")<=10 |
> |
Maggiore |
codice("...")>10 |
>= |
Maggiore o uguale a |
codice("...")>=10 |
= |
Uguale |
codice("...")=10 |
<> |
Diverso |
codice("...")<>10 |
|
|
|
PI.GRECO() |
Restituisce il numero 3,14159265358979 |
SEN(PI.GRECO()/2)=1 |
POTENZA(X;Y) |
Elevamento a potenza |
POTENZA(3;2)=3^2=9 |
RADIANTI(X) |
Converte i gradi in radianti |
RADIANTI(180)=3.14 |
GRADI(X) |
Converte i radianti in gradi |
GRADI(PI.GRECO())=180 |
LN(X) |
Logaritmo naturale di un numero |
LN(2.718282)=1 |
LOG10(X) |
Logaritmo in base 10 di un numero |
LOG10(1000)=3 |
LOG(X;Y) |
Logaritmo di X nella base Y |
LOG(8;2)=3 |
RADQ(X) |
Radice quadrata positiva |
RADQ(25)=5 |
SEGNO(X) |
Determina il segno di un numero. Restituisce 1 se il numero è positivo, zero (0) se il numero è 0 e -1 se il numero è negativo. |
SEGNO(15.2)=1 |
RESTO(X;Y) |
Restituisce il resto tra il dividendo(X) ed il divisore(Y) |
RESTO(10;3)=1 |
EXP(X) |
Eleva alla potenza (X) la costante e (2.718282) |
EXP(2)=e*e=7.389056 |
ERONE(X;Y;Z) |
permette di ricavare l'area di un triangolo qualsiasi conoscendo solamente il valore dei lati a,b,c |
s= semiperimetro del triangolo |
COSH(X) |
Coseno iperbolico di (X) |
COSH(0)=1 |
COS(X) |
Coseno di X |
COS(pi.greco())=-1 |
ARCCOS(X) |
Arcocoseno di X |
ARCCOS(-1)=3.14 |
ASS(X) |
Valore assoluto di X |
ASS(-15.3)=15.3 |
SENH(X) |
Seno iperbolico di X |
SENH(0)=0 |
SEN(X) |
Seno di X |
SEN(PI.GRECO()/2)=1 |
ARCSEN(X) |
Arcoseno di X |
ARCSEN(0)=0 |
TANH(X) |
Tangente iperbolica di X |
TANH(1)=0.761594 |
TAN(X) |
Tangente di X |
TAN(PI.GRECO()/4)=1 |
ARCTAN(X) |
Arcotangente di X |
ARCTAN(1)=0.785398 |
|
|
|
FALSO() |
Valore logico FALSO |
|
VERO() |
Valore logico VERO |
|
SE(X;Y;Z) |
Restituisce il valore Y se la condizione X ha valore VERO ed il valore Z se essa ha valore FALSO. |
SE(codice("ImpC")=100;10;20) |
NON(X) |
Inverte il valore logico dell'argomento. Se logico è FALSO, NON restituirà VERO, se logico è VERO, NON restituirà FALSO. |
NON(FALSO) = VERO
|
____________________________________________________
Copyright ©2019 v.le della Libertà, 23 - 33170 PORDENONE tel 0434 28567 - fax 0434 29381
INFORMAZIONI: info@digicorp.it --- ASSISTENZA: assistenza@digicorp.it --- www.digicorp.it