Nuovo oggetto

 

Il comando, utilizzabile solo quando il cursore è posizionato nelle caselle di tipo Testo RTF o OLE2 (presenti ad esempio in Dati Generali e Documenti), consente di incorporare oggetti nei testi (schemi, disegni, tabelle e altri documenti)

Si potrà in questo modo accedere rapidamente ad oggetti creati con altre applicazioni/programmi installati sul computer in uso, senza dover ricorrere ai comandi copia/incolla per mantenere aggiornati i dati.

L'oggetto inserito include informazioni non visibili all'utente sul formato di file, sul nome dell'applicazione che l'ha generato su come deve essere visualizzato.

L'incorporazione rende veloci e semplici le operazioni di modifica e aggiornamento degli oggetti. È sufficiente fare doppio clic sull'oggetto per aprirne l'applicazione d'origine ed apportare le modifiche. Al termine delle modifiche, chiudendo l'applicazione si ritornerà alla finestra di Mosaico.

 

Per inserire un oggetto:

  1. posizionare il cursore nel punto in cui si vuole inserire l'oggetto (la casella di testo deve essere di tipo RTF o OLE2);

  2. attivare il comando Nuovo oggetto presente nel menu principale Inserisci...,;

  3. selezionare dalla lista degli oggetti disponibili (programmi) la tipologia di oggetto desiderato.

Il comando visualizza la finestra Inserisci oggetto dove ci sono i bottoni Crea nuovo e Crea dal file.

Nel caso venga selezionato Crea nuovo, il programma inserisce un nuovo oggetto e attiva l'applicazione che consente di gestirlo; l'oggetto non conterrà dati e l'utente dovrà inserirli.

Nel caso venga selezionato Crea dal file, nel documento sarà incorporato un oggetto presente in un file.
Attivato il bottone, indicare nella casella File il nome del file da incorporare in Mosaico.

 

 

 

____________________________________________________

Copyright ©2019  v.le della Libertà, 23 - 33170 PORDENONE tel 0434 28567 - fax 0434 29381

INFORMAZIONI: info@digicorp.it  ---   ASSISTENZA: assistenza@digicorp.it  ---  www.digicorp.it