Il pulsante Autocomposizione, presente in Programmazione SAL e diagramma introduce una sequenza di finestre di dialogo nate che guidano l'utente nella pianificazione degli stati di avanzamento dei lavori.
In tali finestre è possibile:
elaborare i dati dei Gantt
scegliere di programmare i SAL (stati di avanzamento dei lavori) su date di calendario o su giorni lavorativi progressivi;
definire la data di inizio dei lavori (solo se si è scelta la programmazione su date di calendario)
programmare i SAL a cadenze specifiche (a percentuali o importi di lavoro, a date, a giorni progressivi stabiliti)
Nella finestra Gantt attivata dal pulsante Autocomposizione scegliere se elaborare i dati del Gantt relativo al progetto o a quello predisposto dall'impresa prima dell'inizio dei lavori e (dalla casella a discesa Suddivisioni) la divisione in categorie impostata nel Gantt.
Con Avanti il programma visualizza la finestra Date dove i bottoni consentono di effettuare la programmazione temporale dei SAL su date di calendario oppure su giorni progressivi lavorativi.
Qualora si sia scelto il bottone Secondo date determinate, con Avanti il programma procede con la richiesta della data di inizio dei lavori. In alternativa viene visualizzata direttamente la finestra di dialogo SAL da dove è solamente possibile programmare i SAL ad importi, a percentuali di importi o a giorni prefissati.
Successivamente nella finestra SAL scegliere almeno una delle opzioni presenti.
Con Sal programmati a cadenza specifica, il programma, considerando la programmazione temporale definita nel Gantt scelto nella prima finestra (Progetto esecutivo o impresa), individua i punti di SAL programmati in base alle seguenti opzioni:
Mensile: (disponibile solo con pianificazione SAL Secondo date determinate) partendo dalla data di inizio lavori introduce uno stato di avanzamento programmato ogni mese (1° esempio: 31/7 inizio lavori; 31/8 SAL n°1; 30/9 SAL n°2,ecc...; 2° esempio: 1/7 inizio lavori; 1/8 SAL n°1; 1/9 SAL n°2, ecc...) N.B. I punti del diagramma che si ottiene sono calcolati per interpolazione dei periodi e degli importi definiti nel diagramma di Gantt. Per problemi di approssimazione qualora si intenda stampare il documento Programma dei lavori (generato dalla parola chiave {Computo.Programma Lavori.Stampa}, intervenire nella tabella del diagramma tempo/importo per allineare gli importi agli stessi valori ottenuti nella stampa. Nella stampa del Programma dei lavori gli importi dei SAL sono ottenuti sommando gli importi parziali dei singoli periodi e non per medie di produzione giornaliera.
Ogni 24 del mese: (24 corrisponde al giorno di inizio lavori) partendo dalla data di inizio lavori introduce uno stato di avanzamento dei lavori programmato ogni 24 del mese;
Annuale: (disponibile solo con pianificazione SAL Secondo date determinate) partendo dalla data di inizio lavori introduce uno stato di avanzamento programmato ogni anno (esempio: 29/2/00 inizio lavori; 28/2/01 SAL n°1;...; 28/2/04 SAL n°4) N.B. I punti del diagramma che si ottiene sono calcolati per interpolazione dei periodi e degli importi definiti nel diagramma di Gantt. Per problemi di approssimazione qualora si intenda stampare il documento Programma dei lavori (generato dalla parola chiave {Computo.Programma Lavori.Stampa}, intervenire nella tabella del diagramma tempo/importo per allineare gli importi agli stessi valori ottenuti nella stampa. Nella stampa del Programma dei lavori gli importi dei SAL sono ottenuti sommando gli importi parziali dei singoli periodi e non per medie di produzione giornaliera;
Ogni 24 aprile: (24 aprile corrisponde alla data di inizio lavori) partendo dalla data di inizio lavori introduce uno stato di avanzamento dei lavori programmato ogni anno (in questo caso ogni 24 aprile);
Importi: permette di programmare gli stati di avanzamento a determinati importi dei lavori. Con Avanti introduce la finestra di dialogo Importo
Percentuali di importi: permette di programmare gli stati di avanzamento a determinate percentuali di importi sul costo di costruzione. Con Avanti introduce la finestra di dialogo Percentuali
Date/giorni: permette di programmare gli stati di avanzamento a periodi determinati. Con Avanti introduce la finestra di dialogo Giorni
Con Riporta i periodi del Gantt di media a produzione costante il programma riporta nel diagramma i punti che identificano periodi a media di produzione costante.
Qualora il pulsante sia disabilitato il diagramma visualizza solo i punti dei SAL programmati definiti con le opzioni di SAL programmati a cadenza specifica. Il bottone Seleziona come SAL programmati attribuisce automaticamente a tutti i punti individuati il segno di spunta che identifica un SAL programmato.
N.B I diagrammi ottenuti considerano sempre un andamento degli importi lineare tra tutti i punti ottenuti con le possibili combinazioni di opzioni, indipendentemente dal fatto che essi rappresentino o meno punti di SAL programmati.
LA FINESTRA DI DIALOGO IMPORTO
La finestra di dialogo consente di definire gli importi al raggiungimento dei quali si vuole programmare uno stato di avanzamento lavori.
L'opzione SAL programmati ogni consente di indicare un importo costante tra due SAL consecutivi. (es. indicando L.10 i SAL verranno programmati a L.10, L.20, L.30 ecc, compatibilmente con gli intervalli temporali definiti nel Gantt).
N.B. Il programma elabora i dati inseriti e riporta nel diagramma gli importi dei lavori conseguiti al termine delle corrispondenti date indicate
L'opzione SAL programmati del progetto esecutivo (disponibile solo per la programmazione dell'Impresa) considera gli importi dei SAL programmati nel progetto esecutivo come punti di SAL programmati per l'impresa
L'opzione Lista SAL programmati consente di inserire nella tabella gli importi contrattuali progressivi relativi agli stati di avanzamento programmati.
Il pulsante Fine chiude l'autocomposizione e genera il diagramma dei SAL programmati.
LA FINESTRA DI DIALOGO PERCENTUALI
La finestra di dialogo consente di definire le percentuali di avanzamento sull'importo dei lavori al raggiungimento delle quali si vuole programmare uno stato di avanzamento.
L'opzione SAL programmati ogni consente di indicare una percentuale costante tra due SAL consecutivi. (es. indicando "20", i SAL verranno programmati al 20% dei lavori, al 40% dei lavori, al 60% ecc..., compatibilmente con gli intervalli temporali definiti nel Gantt).
N.B. Il programma elabora i dati inseriti e riporta nel diagramma gli importi e le percentuali dei lavori conseguiti al termine delle corrispondenti date indicate
L'opzione SAL programmati del progetto esecutivo (disponibile solo per la programmazione dell'Impresa) considera le percentuali di avanzamento dei SAL programmati nel progetto esecutivo come punti di SAL programmati per l'impresa
L'opzione Lista SAL programmati consente di inserire nella tabella le percentuali progressive sul costo di costruzione relative agli stati di avanzamento programmati.
Il pulsante Fine chiude l'autocomposizione e genera il diagramma dei SAL programmati.
La finestra di dialogo consente di definire i periodi che intercorrono tra gli stati di avanzamento o le date di programmazione di questi.
L'opzione Ogni ... del mese consente di indicare il giorno di ogni mese in cui si vuole programmare un SAL. (es. indicando "14" ed ipotizzando una data di inizio lavori il 3 marzo, i SAL verranno programmati, il 14 marzo, il 14 aprile, il 14 maggio ecc.. .
L'opzione Ogni ... giorni lavorativi consente di indicare i giorni lavorativi che intercorrono tra due stati di avanzamento.
L'opzione SAL programmati del progetto esecutivo (disponibile solo per la programmazione dell'Impresa) considera le date dei SAL programmati nel progetto esecutivo come punti di SAL programmati per l'impresa
L'opzione Date contrattuali consente di inserire nella tabella le date contrattuali degli stati di avanzamento o i giorni progressivi di calendario prendendo come origine la data di inizio lavori
L'opzione Giorni lavorativi progressivi consente di inserire nella tabella i giorni progressivi lavorativi partendo dalla data di inizio dei lavori.
Il pulsante Fine chiude l'autocomposizione e genera il diagramma dei SAL programmati.
____________________________________________________
Copyright ©2019 v.le della Libertà, 23 - 33170 PORDENONE tel 0434 28567 - fax 0434 29381
INFORMAZIONI: info@digicorp.it --- ASSISTENZA: assistenza@digicorp.it --- www.digicorp.it