Revisione prezzi e nuove TOL: cosa cambia nel Codice Appalti?
|
|
|
|
La Revisione Prezzi nel Codice dei Contratti Pubblici è fondamentale per garantire equilibrio economico e sostenibilità degli appalti pubblici laddove ci sia una variazione dei costi delle materie prime e della manodopera.
Il recente correttivo del Codice Appalti “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al D.lgs 31/03/23, n. 36” (D.lgs 209/2024), attraverso l´art. 60 – D.lgs n° 36/2023, ha introdotto ulteriori dettagli tecnico-operativi per una migliore regolamentazione della revisione prezzi, stiamo parlando delle TOL.
Si tratta delle Tipologie Omogenee di Lavorazioni: 20 categorie di lavori adottate dal MIT insieme all´Istat per garantire una semplificazione e standardizzazione del calcolo della revisione dei prezzi.
Digi Corp, al fine di agevolare i professionisti, nel modulo CONCANT di SuiteMOSAICO, il software per il Computo Metrico e la Contabilità, ha inserito la “Predisposizione delle TOL per il calcolo dell´indice sintetico di progetto per la revisione dei prezzi”, come richiesto obbligatoriamente nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici.
|
d<
|
|
|
|
|