Il capitolato speciale d’appalto è costituito da una parte amministrativa e da una parte tecnica.
La parte amministrativa contiene capitoli e articoli finalizzati alla gestione amministrativa dei lavori. Gli articoli relativi alla parte amministrativa sono contenuti nei modelli di capitolato e di schema di contratto distribuiti con il software MOSAICO.
Gli articoli relativi alla parte tecnica invece sono contenuti nelle banche dati distribuite con il programma ( > Apri banche dati) suddivisi per argomento.
scegliere dalla finestra Autocomposizione gli elementi che si desiderano inserire nel capitolati.
oppure dopo aver aperto le banche dati
Ciascun articolo, voce di computo e/o ciascuna categoria di lavori (raggruppamento di voci) di un computo metrico realizzato con MOSAICO può contenere i riferimenti agli articoli dei diversi capitolati tipo presenti nelle banche dati.
Dopo aver associato ciascuna voce di computo ai pertinenti articoli dei capitolati tipo è possibile redigere il capitolato speciale d’appalto effettuando le seguenti operazioni.
fare clic su > Dati esterni > Importa dati da computo
selezionare il computo di riferimento e scegliere le eventuali opzioni di importazione (Dati generali, ...) quindi proseguire con Importa
posizionarsi nella sezione Articoli ed eventualmente correggere la struttura degli elementi ed il contenuto di essi
Gli articoli presenti nella sezione Articoli del capitolato possono essere relazionati fra loro con riferimenti gestiti dal programma.
Il programma gestisce i riferimenti di articoli inserendo nei testi i “codici di stampa” degli articoli richiamati (evidenziandoli con il colore grigio).
Esempio di testo contenete articoli riferiti:
Le disposizioni del presente articolo si applicano anche ad eventuali proroghe parziali relative alle soglie temporali intermedie previste dal programma esecutivo dei lavori di cui all'Art20; in tal caso per termine di ultimazione di cui all' Art15 si intende il termine intermedio previsto dal predetto Art20, comma 4 e il periodo di proroga è proporzionato all'importo dei lavori per l'ultimazione dei quali è concessa la proroga.
In un archivio contenente i suddetti riferimenti è possibile:
Copiando un articolo da un archivio ad un altro, il programma copia anche gli articoli richiamati dall'articolo stesso.
Per eliminare un riferimento contenuto in un testo fare clic (con il tasto destro del mouse) sopra la parte evidenziata dal colore grigio e scegliere il comando Elimina riferimento.
Per ripristinare un riferimento mancante:
N.B.: I riferimenti ad un articolo riportano:
____________________________________________________
Copyright ©2019 v.le della Libertà, 23 - 33170 PORDENONE tel 0434 28567 - fax 0434 29381
INFORMAZIONI: info@digicorp.it --- ASSISTENZA: assistenza@digicorp.it --- www.digicorp.it